Malga Zures :
Padre Angelo Benolli, Stefano Bovenzi, Giovanni Carini a Malga Zures con i volontari donatori del Piemonte (Torino) Valle D'Aosta, Puglia (Bari, Barletta e Taranto), Roma, Palermo e Trentino
|
lundi 27 août 2018 07:23
|
Malga Zures 2018
Nago - Torbole (TN)
Turno 23 - 26 Agosto 2018

Padre Angelo Benolli, Stefano Bovenzi, Giovanni Carini a Malga Zures con i volontari donatori del Piemonte (Torino) Valle D'Aosta, Puglia (Bari, Barletta e Taranto), Roma, Palermo e Trentino Alto Adige Solidale
AMA
Oggi volevo fare una poesia
Ma non conta se non c'è la vita mia
Sempre si vuole fare
Ma non si riesce mai ad arrivare
Allora non scrivo solo una poesia
Voglio il diavolo buttar via
E oggi finalmente posso fare
Se mi metto seriamente ad amare
Quante volte ho voluto dare
Ma il bene è ora nuovo
E posso veramente pregare
Se nei territori mi muovo
"Dal 9 all'1 non sfugge nessuno"
Dice un mio amico vero
che non vuole che mi adatti più
Vuole che tutti siano ognuno
E mi vuole solo sincero
Ed impegnato insieme a Gesù
di Stefano Bovenzi
|
Generale :
Padre Angelo Benolli, Padre Stephen Ndegwa, Maria Frau, Rita Ranucci Lucarelli, Simona Monaco, Zoe Paolini, Stefano De Angelis e Giovanni Picca a Malga Zures, con i volontari donatori di Lazio, Toscana e Campania Solidale
|
jeudi 23 août 2018 22:31
|
Malga Zures 2018
Nago - Torbole (TN)
Turno 9 - 12 Agosto 2018
Padre Angelo Benolli, Padre Stephen Ndegwa, Maria Frau, Rita Ranucci Lucarelli, Simona Monaco, Zoe Paolini, Stefano De Angelis e Giovanni Picca a Malga Zures, con i volontari donatori di Lazio (Roma e Latina), Toscana (Pisa, Pistoia, Lucca e Massa Carrara) e Campania (Avellino) Solidale
Piccolo fiore verso l'AMORE
Piccolo fiore
e' ora di darti il tuo grande valore
c'e' una montagna davanti a te da scalare
passo passo tu non mollare
Piccolo fiore
datti valore
ti ho fatto Io per in pieno sbocciare da lassù infiniti cieli vedrai
e tanto vicino a te mi sentirai vedrai, li toccherai il tuo valore essere figlio e con me veder tanti fiori sbocciare
di Rita Ranucci Lucarelli
|
Malga Zures :
Padre Angelo Benolli, Maria Frau a Malga Zures, Elisabetta Sbrolla, Angela Armentano e Paolo Fortunato con i volontari donatori di Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria Solidale
|
vendredi 10 août 2018 08:36
|
Malga Zures 2018
Nago - Torbole (TN)
Turno 2 - 5 Agosto 2018

Padre Angelo Benolli, Maria Frau a Malga Zures, Elisabetta Sbrolla, Angela Armentano e Paolo Fortunato con i volontari donatori di Calabria, Lombardia, Toscana e Umbria Solidale
Ti sento...nel vento... Ti sento...nell acqua... Ti sento..nel silenzio.. E ti sento forte nella mia anima.. Anima ballerina..canterina e gioiosa... I miei occhi brillano e hanno voglia ancora di meravigliarsi... Turbini di emozioni..che mi lacerano le viscere... Torno a te.. Rendimi viva... Rendimi forte... Rendimi degna...di te!
di Sara Incutti
|
Dal sito Ioacquaesapone :
Lo spirito è vita. Tutta la verità ci rende liberi di Padre Angelo Benolli
|
vendredi 10 août 2018 08:24
|
Lo spirito è vita. Tutta la verità ci rende liberi
Solo un continuo scambio d’amore fa vivere e crescere le energie personali

Davanti allo storico impoverimento umano che ci ha portato all’attuale “Babilonia” delle energie personali e relazionali, è necessario avere il coraggio della libertà dei figli di Dio e smettere di rimanere integrati in superficiali posizioni di parte scientifica o religiosa. Questa libertà è inserita nella vita di ogni persona, non proviene dalla mente o dagli uomini, è dentro ogni persona. È un’energia unica e irrepetibile che ha una sua natura, un suo ordine, una sua diversa sostanza di contenuti, aspira sempre ad un completo sviluppo personale e relazionale d’amore. Questa realtà è universale, vera base dell’ecumenismo. È tempo che nessuna cultura, nessuna istituzione si antepongano più a Dio ed alle energie personali.
GESÙ NON SI SOVRAPPONE
È tempo che, con molta umiltà, sia certa religione che certa scienza ritornino autenticamente a Cristo che mai si compromette sovrapponendosi a Dio o a qualsiasi persona. Cristo, persino dalla Croce, sapeva che avrebbe distrutto la persona, anche per salvarla, se si fosse sovrapposto ad essa sostituendo le sue energie personali. Nessuno si può sostituire alla realtà del modo e del tempo di sviluppo di ogni energia personale. L’energia personale, però, non può mai vivere e crescere senza lo scambio d’amore in Spirito e verità.
Lo Spirito è vita. Solo tutta la verità di tutte le energie personali vissute nel continuo scambio d’amore ci rende realmente liberi.
GIUSTE RELAZIONI DI SPIRITO
Infatti, può una piccola mela che germoglia a primavera arrivare ad avere i semi maturi in autunno, se, nel modo e nel tempo giusti, non ha avuto le relazioni adeguate con la linfa vitale che e viene permanentemente dal ramo?
E quando non ha avuto questi scambi di natura e di relazione, quali guasti si producono nel frutto? Quali segni devastatori delle energie di vita lasciano, in modo permanente, questi guasti di non amore?
Come si affronta oggi la realtà delle energie personali e dello sviluppo della persona? Con quale spirito e con quale verità si affrontano i segni del non amore, così evidenti e permanenti in tante persone? Chi ha avuto, in ogni momento, la possibilità del pieno sviluppo della vita nel modo giusto e nel tempo giusto, come Dio e la natura vogliono? Chi è rimasto permanentemente in uno stato di Spirito, Verità ed Amore?
Che effetti producono, sulle energie personali, tutti quegli errori culturali, legali, scientifici e religiosi che si antepongono a Dio ed all’esistenziale e naturale sviluppo delle energie personali?
LA BASE DEL NOSTRO SVILUPPO
Ci si può sviluppare senza Spirito, verità e amore? Con queste micidiali sovrapposizioni alle energie personali e di Dio, ci può essere amore? Se non c’è amore, come può crescere la persona, la coppia, la famiglia?
Oggi moltissime persone non si possono incontrare finché non risolvono i loro personali condizionamenti generazionali che permangono in loro disturbandoli allo stesso modo in cui le interruzioni nel rapporto tra la linfa e la meletta disturbano lo sviluppo del frutto.
Le persone, infatti, non possono incontrarsi finché non raggiungono quella verità e quella libertà delle energie personali che sono state perse nel non amore. Tanto amore, più che tra gli uomini, si ritrova solo nell’amore dell’uomo Dio Crocifisso, che è l’unico grande innamorato di ciascuno di noi, ed ha la luce e la forza di guarirci veramente.
|
Malga Zures :
Padre Angelo Benolli, Alessia Parisi, Davide Mezzasalma e Davide De Maria con i volontari donatori di Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emila Romagna, Lombardia e Roma Solidale
|
mardi 24 juillet 2018 08:55
|
Malga Zures 2018
Nago - Torbole (TN)
Turno 19 - 22 Luglio 2018

Padre Angelo Benolli, Alessia Parisi, Davide Mezzasalma e Davide De Maria con i volontari donatori di Friuli Venezia Giulia (Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste), Veneto (Venezia e Treviso), Emila Romagna (Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Ferrara), Lombardia (Pavia e Mantova) e Roma Solidale
|
Dal sito Ioacquaesapone :
Il credente è servitore e testimone di vita - di Padre Angelo Benolli
|
jeudi 5 juillet 2018 09:21
|
Il credente è servitore e testimone di vita
Molti ancora dicono di avere fede, eppure...

Sono duemila anni che Cristo, da Dio, si è fatto uomo per darci luce e vita. Sono duemila anni che Cristo ci ha amato fino alla Croce per liberarci dal diavolo che produce il male spirituale e il non amore. Cristo non è sconfitto, è risorto perché anche noi risorgessimo.
La pace e la pienezza dello spirito sono la vera resurrezione della vita. Cristo, apparendo risorto, dice, per prima cosa, "Pace a voi, ricevete lo Spirito Santo". Pace e Spirito sono la fonte della vita riscattata dall'Amore della Croce che porta alla resurrezione.
QUALI PRIORITA'? QUALE ORDINE?
Credente è solo quella persona che serve, testimonia, ama la propria e l'altrui vita in Cristo. La testimonianza di Cristo si racchiude in alcuni fatti significativi: si fa uomo in una capanna, da Dio che era; vive in povertà e preghiera a servizio dei sofferenti; non si adatta ai sacerdoti, agli anziani, agli scribi, ai farisei fino ad andare in Croce per attestare la vita; è obbediente a Dio prima che agli uomini, fino alla morte. Con questo atteggiamento, Egli manifesta lo Spirito di Amore alla vita, a Dio, fa fuori i diavoli e libera da ogni malignità gli uomini, per questo risorge, ci fa risorgere, ci dà la pace e lo Spirito Santo. Oggi molti si dicono credenti, ma pongono prima il proprio io, la propria casa, il proprio denaro, il proprio lavoro, gli uomini e la loro cultura. Possono, questi "credenti" essere servitori di vita e testimoni di Fede in Cristo?
LA VITA SI BASA SULLO SPIRITO
"Non di solo pane vive l'uomo": la vita è principalmente basata sullo Spirito. Per Cristo era più facile risuscitare i morti che guarire lo spirito dell'uomo schiacciato da mille idolatrie, superbie, deviazioni sessuali. Per risuscitare Lazzaro, Gesù pregò il Padre, ma per guarirci nello spirito andò in Croce. La Sacra Scrittura dice: "Lo Spirito è vita" e la forza della vita è l'Amore. "Dio è amore e chi sta nell'amore rimane in Dio e Dio in lui". Può rimanere nello Spirito di Cristo chi sceglie la materia, il proprio io, il sesso sbagliato, il relativismo morale? Non è credente chi non ha la propria dignità spirituale, il rapporto con Dio e l'amore ai fratelli. Credente è solo colui che, come Cristo, testimonia la vita, lo spirito, l'amore e non si fa prendere da qualsiasi falsità e riduzione diabolica.
|
|